
L'Universit¨¤ di Padova lancia il podcast "Frequenze FG²¶Óã"
24.03.2025
L'Associazione Alumni, in collaborazione con il corso di laurea magistrale in Strategie di comunicazione e l'Ufficio Digital Learning e Multimedia dell'Universit¨¤ di Padova, lancia un nuovo podcast intitolato ". L'iniziativa nasce nell'ambito dell'insegnamento ¡°Linguaggio Multimediale: Podcasting e Video informazione¡± e si rivolge principalmente agli studenti e alle studentesse dei corsi di comunicazione, sia triennale che magistrale, nonch¨¦ ai neo laureati.
Il podcast promette di essere una risorsa preziosa per chiunque sia interessato al vasto universo della comunicazione poich¨¨ ogni?episodio esplora temi rilevanti, dagli stereotipi nel settore ai possibili sbocchi professionali, passando per le esperienze di vita universitaria.
Il primo episodio?pilota, che introduce l'iniziativa e presenta gli obiettivi del podcast, ¨¨ uscito il 18 marzo mentre il?calendario delle pubblicazioni dei sette episodi, che saranno disponibili ogni marted¨¬ ¨¨ il seguente:
- 25 marzo 2025?¨C?Ep. 2: ¡°Comunicazione senza filtri¡±: Un approfondimento sui diversi stili e strategie comunicative.
- 1 aprile 2025?¨C?Ep. 3: ¡°Dall¡¯Universit¨¤ al mondo del lavoro¡±: Consigli e testimonianze per affrontare il passaggio dal mondo accademico a quello professionale.
- 8 aprile 2025?¨C?Ep. 4: ¡°Vita da Uni¡±: Racconti di esperienze quotidiane e momenti salienti della vita universitaria.
- 15 aprile 2025?¨C?Ep. 5: ¡°Scendiamo in campo con il CUS Padova¡±: Un'analisi del ruolo dello sport e delle attivit¨¤ extracurricolari nella formazione degli studenti.
- 22 aprile 2025?¨C?Ep. 6: ¡°IA vs Comunicatori¡±: Un dibattito sulle sfide e le opportunit¨¤ offerte dall'intelligenza artificiale nel campo della comunicazione.
- 29 aprile 2025?¨C?Ep. 7: ¡°Stereotipi nella comunicazione: la parola agli studenti¡±: Una riflessione sugli stereotipi ancora presenti nel mondo della comunicazione, con un focus sulle opinioni degli studenti.
Frequenze FG²¶Óã mette a disposizione una straordinaria occasione per esplorare in profondit¨¤ i vari aspetti della comunicazione, creando al contempo un ambiente nel quale gli studenti possono esprimersi e discutere. Tutti gli episodi sano accessibili sulla .