FG²¶Óã

laboratorio
Comunicazioni

Carnevale nei musei FG²¶Óã

27.02.2025

Laboratori, visite guidate e aperture straordinarie: sono tanti gli appuntamenti per il Carnevale che attendono bambine e bambini, ma anche adulti curiosi nei musei universitari di Padova.

Sabato 1 marzo a Palazzo Liviano?uno speciale ¡°sabato grasso¡± in Sala dei Giganti, dove fin dal Cinquecento in occasione del Carnevale gli studenti dell'Universit¨¤ erano solito riunirsi per i loro balli in maschera. Al terzo piano del palazzo, nel?, l¡¯esposizione didattica ¡°Non si butta via niente¡± compresa nel biglietto d¡¯ingresso ci invita a riflettere sull¡¯economia circolare nelle antiche societ¨¤, esplorando esempi di riutilizzo e riciclo di materiali come ceramica, vetro, metallo e tessuti. Sono benvenute le maschere!
Nelle mattine di?marted¨¬ 3 e mercoled¨¬ 4 marzo, ragazzi dagli 8 ai 12 anni, sempre al?Museo di Scienze Archeologiche e d¡¯Arte,?¨¨ la volta di ¡°Tutti i colori del Carnevale!¡±, un laboratorio di mosaico sostenibile, durante il quale si ripercorreranno le orme degli antichi mosaicisti per creare meravigliosi quadretti a mosaico, usando i materiali pi¨´ vari e colorati. Attivit¨¤ gratuita, su prenotazione.

Sempre?sabato 1 marzo?a Chioggia?il propone alle ore 16 per le famiglie ¡°Animali in maschera¡±, una visita guidata animata sul mimetismo e un laboratorio per realizzare una mascherina a tema marino, da portare a casa come ricordo della giornata. Attivit¨¤ su prenotazione (a?museoolivi@unipd.it) compresa nel biglietto d¡¯ingresso al museo.

Domenica 2 marzo?doppio appuntamento con la scienza: al?Museo Poleni?vanno in scena speciali visite guidate sulla?! Un viaggio nel tempo per scoprire gli spettacolari esperimenti che animavano le lezioni di fisica nel Settecento, contribuendo a promuovere la conoscenza scientifica dei fenomeni naturali e combattere superstizioni e false notizie. Al?Museo di Geografia, ¨¨ compresa nel biglietto d¡¯ingresso la visita alla mostra ¡°Il mondo in mano¡±, un¡¯eccezionale esposizione di guide di viaggio dal 1600 ad oggi. Per famiglie con bambini dai 4 ai 13 anni vengono proposti gratuitamente speciali giochi e attivit¨¤ di esplorazione del museo e dei luoghi del cuore, reali e immaginari, di giovani visitatori: per partecipare ¨¨ sufficiente che gli adulti accompagnatori acquistino il biglietto d'ingresso al Museo.?

Nei giorni di vacanza scolastica, al?Museo di Medicina Veterinaria?bambini dai 6 anni in s¨´ potranno partecipare a un coloratissimo ¡°Carnevale fra gli animali¡±: un¡¯avvincente caccia al tesoro con giochi, storie, indovinelli e tanti coriandoli. L¡¯attivit¨¤ viene proposta?marted¨¬ 4 marzo?in due turni mattutini (alle ore 9:00 e alle ore 10:30) e uno pomeridiano (14:30). La partecipazione ¨¨ gratuita, su prenotazione (giuseppe.palmisano@unipd, tel. 3312340635).