Earth Sensing
La Summer School in “EARTH SENSING” si terrà nelle Dolomiti italiane (San Vito di Cadore) e sarà strutturata come una settimana di attività pratiche, tra cui workshop, seminari ed eventi di networking. L'obiettivo principale di questa iniziativa è fornire competenze pratiche e metodologiche in Geomatica, concentrandosi sia su tecniche di rilevamento e misurazione classiche che innovative, applicate a un ambiente complesso come quello montano.
I partecipanti saranno formati sulle corrette procedure per l'acquisizione, l'elaborazione, l'analisi, la gestione e la rappresentazione di dati metrici e tematici relativi alla superficie terrestre. Verranno utilizzati strumenti e tecniche innovative per rilievi di prossimità, come scanner laser portatili operati da individui o piattaforme pilotate a distanza, nonché dati di telerilevamento provenienti dalle missioni spaziali Copernicus.
Questo corso estivo offre un'opportunità incredibile di combinare apprendimento avanzato, tecnologie e tecniche innovative con l'avventura di esplorare uno dei paesaggi più affascinanti al mondo.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Periodo: domenica 7 settembre 2025 – sabato 13 settembre 2025
Destinatari: studentesse e studenti di laurea triennale, magistrale e dottorato e altri professionisti interessati
Massimo 30 partecipanti
Lingua: Inglese
Sede: San Vito di Cadore
ECTS: 2
Quota: 550 € (inclusi vitto e alloggio)
Contatti: francesco.pirotti@unipd.it