Produrre nanoparticelle SAMN per processi di purificazione

Inventori:
Fabio Vianello, Giorgio Valle, Massimiliano Magro, Luca Nodari.
Categoria: Chimica & Nuovi materiali Industry 4.0
Anno di deposito: 2010
Stato del brevetto: disponibile
Parole chiavi: Isolamento sostanze, nano particelle, purificazione, Surface Active Maghemite Nanoparticles (SAMNs).
Numero priorita: IT2596506
Abstract:
Questo brevetto riguarda un processo innovativo, ecologico e a basso costo per la sintesi di particolari nanoparticelle magnetiche (Surface Active Maghemite Nanoparticles – SAMNs), con caratteristiche di superficie che le rendono utili in diverse applicazioni nel settore agro-alimentare e biomedicale. In particolare nei processi di purificazione di miscele complesse garantiscono un’elevata purezza delle sostanze isolate.
Descrizione:
Nel settore agroalimentare e nella chimica di purificazione, gli attuali processi di isolamento di sostanze di interesse a partire da matrici complesse sono caratterizzati da costo elevato e gestione complessa. Le SAMNs descritte nella presente invenzione possono essere utilizzate in processi di purificazione semplici, ripetibili e ad un costo estremamente contenuto. Per esempio, il metodo di purificazione oggi utilizzato dai maggiori produttori di lattoferrina è la cromatografia con resina a scambio ionico attraverso una procedura che impiega circa 10000 litri di siero di latte per la produzione di 1 g di polvere di lattoferrina. La procedura magnetica di purificazione mediante SAMNs ha una resa 500 volte più elevata, con una purezza superiore al 90%. Altre applicazioni delle SAMNs riguradano la purificazione della curcumina, la rimozione di cromo esavalente o la rimozione di micotossine generate nei processi fermentativi.
Vantaggi:
- Metodo di produzione SAMNs efficiente e economico;
- Maggiore resa nella produzione;
- Maggiore purezza del prodotto estratto.
Applicazioni:
- Applicazione industriale produzione lattoferrina;
- Separazione industriale di sostanze da miscele complesse;
- Rimozione cromo esavalente;
- Rimozione microtossine.
Brevetto pubblicato in data 7/12/2020. Scadenza delle manifestazioni di interesse: 7/01/2021
Contattaci all'indirizzo email: trasferimento.tecnologia@unipd.it