FG²¶Óã

Brevetti

DISPOSITIVO PER IL CONTROLLO NEURALE DI ROBOT MEDIANTE SEGNALI CEREBRALI


Contitolari:

Università degli Studi di Padova

Inventori:

Luca Tonin, Gloria Beraldo, Emanuele Menegatti, Stefano Tortora

Categoria: Robotica

Anno di deposito: 2024

Stato del brevetto: disponibile

Parole chiavi: Brain-machine Interface, Interfaccia Uomo-Macchina, Tecnologia assistiva, interfacce neurali

Numero priorita: IT102024000015157

Abstract:

Il dispositivo permette il controllo di un robot tramite interfacce neurali fornendo a un utente con ridotta mobilità un feedback sia sul compito mentale da svolgere che sull’ambiente circostante, senza dover spostare lo sguardo durante l’interazione.

Descrizione:

Il sistema è composto da un robot che trasmette immagini su uno schermo, identificando possibili target (es. porte, persone, tavoli, ecc.). I segnali cerebrali dell’utente vengono elaborati per riconoscere l’attivazione di pattern specifici, e un’interfaccia grafica fornisce i feedback all’utente. Rispetto alle attuali tecnologie, questa invenzione permette di aumentare il numero e la tipologia di comandi che l’utente può inviare al robot, favorendo l’esecuzione di più compiti mentali simultaneamente senza dover togliere lo sguardo dallo schermo. Inoltre, il dispositivo garantisce un'interazione continua ed efficace.

Vantaggi:

  • Facilità di controllo tramite attività cerebrale, senza spostare lo sguardo;
  • Adattabilità a diversi contesti operativi;
  • Esecuzione di molteplici istruzioni simultanee;
  • Interazioni e feedback continui basati su scenari e applicazioni reali.

Applicazioni:

  • Neurorobotica;
  • Tecnologia assistiva: comando di sedie a rotelle, esoscheletri;
  • Manipolatori e controllo di videogiochi.

Brevetto inserito il 18/04/25.
Per informazioni: trasferimento.tecnologia@unipd.it