
Iscrizioni aperte: workshop settimanale per l'insegnamento in inglese
Al giorno d’oggi è sempre più frequente che i docenti si trovino a doversi mettere alla prova insegnando corsi in inglese.
Le news di Arqus
Al giorno d’oggi è sempre più frequente che i docenti si trovino a doversi mettere alla prova insegnando corsi in inglese.
Dall'11 al 14 dicembre l'università di Padova ha ospitato il meeting del work package 9 dedicato ad Arqus on the move.
Oggi e domani, 20 e 21 Novembre 2023, i rettori (o i loro rappresentatni) delle 9 università Arqus, si incontrano per l'undicesimo Consiglio dei Rettori a Bruxelles.
L'incontro, che si tiene il 26 ottobre al Dipartimento di Scienze Statistiche, si aprirà con la presentazione dei risultati del progetto europeo Horizon 2020 ARQUS Research&Innovation (Arqus R&I), in riferimento alla riforma dei processi di valutazione della ricerca e le questioni legate
Arqus annuncia la nuova edizione di Arqus moVEs, un virtual exchange dedicato a tutte le studentesse e gli studenti che devono iniziare una mobilità internazionale nel secondo semestre dell'anno accademico 23/24. Il programma è aperto anche a tutte e tutti coloro che non hanno ancora avuto la
Viene aperto dal 10 ottobre al 30 novembre il bando a sostegno di innovazione e imprendorialità destinati a tutto il personale Arqus e a tutte le studentesse e gli studenti iscritti in ognuno degli atenei dell'Alleanza.
L'Arqus Student Agora vuole creare un network di ambassador tra le studentesse e gli studenti degli atenei dell'Alleanza Arqus.
Partecipa all'Arqus Alumni Mentorship Programme: condividi le tue conoscenze ed esperienze e aiuta la prossima generazione di professionisti a raggiungere i loro obiettivi personali e professionali. Se sei una studentessa o uno studente fatti guidare da chi ha già fatto queste esperienze prima di te
Gli studentesse e studenti delle università Arqus sono invitati a registrarsi alla settima edizione degli Arqus Café che si terrà dal 18 Settembre al 1 Dicembre 2023.
Arqus apre la terza Call per manifestazione di interesse al fine di continuare a costituire Communities of Practice all'interno dell'Alleanza, sia per gruppi di lavoro preesistenti che per quelli in formazione.