
Segui in diretta la Arqus Annual Conference 2025: uno sguardo sul futuro delle Università Europee
Dal 2 al 4 aprile 2025, l'Università di Lipsia ospiterà la 5ª Conferenza Annuale Arqus, dal titolo “European Universities at the crossroads”. L'evento rappresenta un'importante occasione di riflessione sul ruolo di Arqus e delle altre Alleanze Universitarie nel contesto europeo e sul futuro della cooperazione tra istituzioni accademiche.
La conferenza servirà come quadro di discussione sul futuro dell'Alleanza Arqus e dell'Iniziativa delle Università Europee nel suo complesso, con particolare attenzione all'innovazione portata dalle alleanze, al rafforzamento e alla resilienza ottenuti attraverso la cooperazione tra istituzioni accademiche e al ruolo chiave di queste collaborazioni per la creazione di uno Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore sostenibile e inclusivo.
’Arqus Annual Conference 2025 avrà l’obiettivo di condividere buone pratiche e soluzioni innovative tra le istituzioni partecipanti, individuare strategie per rafforzare la collaborazione tra le alleanze, discutere le sfide e le possibili soluzioni che riguardano l’Iniziativa delle Università Europee e proporre adeguamenti politici per valorizzare il ruolo delle alleanze nel panorama accademico europeo.
L'Università di Padova parteciperà alla conferenza con una delegazione di 26 membri, composta da docenti, personale amministrativo, studentesse e studenti, che contribuiranno attivamente ai lavori dell'evento e alla discussione sul futuro dell'istruzione superiore in Europa.
Per chi non potrà partecipare in presenza, sarà possibile seguire tre sessioni plenarie in diretta streaming sul canale :
- 2 aprile, ore 10:30 - 12:00
Plenary Session I - “Legal Entity: The future for European University Alliances”
Un dibattito sulla creazione di strutture giuridiche stabili per le alleanze universitarie europee e sul loro impatto futuro. - 2 aprile, ore 13:30 - 15:00
Plenary Session II - “Research strategies and collaborative research projects within European University Alliances”
Approfondimento sulle strategie di ricerca e sulle collaborazioni scientifiche tra le università partner. - 3 aprile, ore 09:00 - 10:30
Plenary Session III - “Common digital infrastructures as tools and resources for European University Alliances”
Discussione sulle infrastrutture digitali condivise e sul loro ruolo nel rafforzamento della cooperazione accademica. - 3 aprile, ore 11:30 - 13:00
Arqus Teaching Excellence Award Ceremony and Closing
I vincitori della terza edizione dell'Arqus Teaching Excellence Award presenteranno i loro progetti innovativi prima della chiusura ufficiale della conferenza.
La cerimonia sarà chiusa da Uršulė Barkauskaitė, Vicepresidente dell'Arqus Student Council, e Dorothy Kelly, Coordinatrice di Arqus, con l'annuncio della sede della Conferenza Annuale Arqus 2026, presso l'Università di Maynooth in Irlanda.
Oltre alle dirette YouTube, sarà inoltre possibile seguire gli highlights della conferenza sul , attraverso le storie raccontate dalle studentesse e dagli studenti partecipanti.
’Università di Padova invita tutta la comunità accademica a partecipare virtualmente a questo evento, che rappresenta un'opportunità unica per comprendere meglio il futuro della nostra università all'interno dello Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore.
Per seguire le dirette, visita il canale e di Arqus.