
Animal welfare ethics (quinta edizione)
Corso per l'apprendimento permanente
Responsabile Scientifico:Ìý Barbara de Mori
Durata:Ìý 64 ore
Parole chiave: Ethics, Animal Welfare, Wildlife management
Periodo di svolgimento: Ìýfebbraio - maggio 2020
Contributo di iscrizione:ÌýÌý500 euro più copertura Assicurativa personale per il periodo del Corso;Ìý Altri costi: Eventuale costo delle attività pratiche.
Obiettivi:ÌýAggiornamento e formazione per l’implementazione delle best practices e l’assessment del benessere animale. Il corso è strutturato per facilitare l’acquisizione di una visione interdisciplinare del benessere animale includendo anche tecniche di Problem solving e Ethical review process.
Il corso permette l'approfondimento delle seguenti competenze professionali:
- competenze di Animal Welfare Assessment e costruzione di protocolli di valutazione gestionale
- competenze di Animal Welfare Management e costruzione di protocolli gestionali nell'ambito degli animali selvatici in ambiente controllato
- competenze di decision making e problem solving nell'ambito dell’ Ethical Review Processe e dell'Animal Welfare Ethics
Destinatari: Veterinary medicine, Life Science, Animal Science e Human Science Degrees
Metodologie formative: Lezioni frontali, laboratorio, Pratical Experiences
Preiscrizioni via mail a:Ìýstefano.bianchini@unipd.itÌý²õ³¦²¹»å±ð²Ô³ú²¹Ìý20 gennaio 2020
Altre informazioni: Per le modalità di frequenza e la copertura assicurativa è necessario contattare la segreteria organizzativaÌý(tel. 049.8272517, mail: stefano.bianchini@unipd.it).
Download
Corsi per l'apprendimento permanente